7f41406b1aae64668cc225b3928a4c4311ca2931

© Agritur Maso Gosserhof

Località Maso Molinari n°43, Frassilongo 38050, Valle dei Mocheni, Trentino - Alto Adige

Cellulare: +393288858557 -

e-mail:

info@masogosserhof.it

Numero di licenza: IT022090B5HPU4NUT9

Informativa sui cookieInformativa sulla privacy

Passeggiate

A poca distanza dal Maso troverete ideali passeggiate adatte a tutti, potete scegliere tra paesaggi più frequentati o sentieri meno battuti. Verificare prima della partenza l'apertura dei punti ristoro e di avere l'abbigliamento adatto!

3da1629f6fcec44f689156a2934e48a176d360ab
a16e525cce4aa940ca1e48f435935c5639f66cef
c79aebc31b4a21e5be7ca118e2e8e6e44d426501

Giro dei laghi dell'Altopiano di Pinè

Giro del Lago di Levico

Giro del Van Spitz

Parcheggio: a pagamento lungo la spiaggia libera del Lago, o gratuitamente presso l'area commerciale a inizio del paese. La "Strada dei pescatori" è sterrata, percorribile anche con passeggini. Poi parte un sentiero che costeggia l'altra sponda che si addentra all'interno del biotopo, per poi ritornare tramite una passerella di recente costruzione, al punto di partenza.

Parcheggio 1: Kaserbisn Hitt, Fierozzo San Felice. Parcheggio 2: Ristorante Van Spitz, Kamauvrunt, Frassilongo. Il percorso è un anello, o un andata e ritorno se scegliete di fare solo una camminata lungo una comoda forestale, il luogo di partenza è a scelta. Partenza e arrivo sono caratterizzati dai due punti ristoro. Si consiglia di prenotare per pranzare.

Parcheggio: da qualsiasi punto si scelga di partire disponibili parcheggi a pagamento. Il giro dei laghi è una passeggiata pianeggiante, che può anche essere ridotta al semplice giro di uno dei due laghi di Serraia o delle Piazze. Ideale anche per famiglie con bambini. La lunghezza è di circa 9 km, che si percorrono in circa 2 ore di camminata. 

7003224dacadafbc85de67a41ef2239b0effbb76
8e7b5164417565a0106a37dca71ddc6421738ba8
6f3ebc633d23ebe8f36e6cdeb09d8014f6eefbd5

Dai Prati Imperiali a Malga Pletzn

Lupa del Lagorai e Malga Masi

Panarotta 2002

Parcheggio: area parcheggio Panarotta 2002. Si cammina fuori dal bosco su pascoli alpini. Suggestiva vista sulla Valsugana e sulle Dolomiti di Brenta. Si passa per Il Valico alpino della Bassa e si sale poi sulla cima Panarotta. Si possono vedere i resti delle trincee della Prima Guerra Mondiale. Possibile deviazione a Malga Masi.

Parcheggio: presso il ristorante Kaserbisn Hitt, Fierozzo San Felice. Facile ma bellissima escursione nella Val Cava. Giro ad anello su facili strade di montagna. Dislivelli ridotti. Adatta a tutti. Possibilità di inserire nel giro una visita alla Feldkappelle. Per il pranzo presso la Pletzn o la Kaserbisn Hitt si consiglia di prenotare.

Parcheggio: di fronte al locale Nif, Levico Vetriolo. L'escursione alla Lupa del Lagorai e a Malga Masi è una piacevole camminata da fare in zona Valsugana. Per arrivare alla Lupa del Lagorai bisogna calcolare circa 15 minuti di passeggiata (in leggera salita), mentre per Malga Masi 80/90 minuti, 250 metri di dislivello e 4 km a tratta.

© Agritur Maso Gosserhof

Località Maso Molinari n°43, Frassilongo 38050, Valle dei Mocheni, Trentino - Alto Adige

Cellulare: +393288858557 -

e-mail:

info@masogosserhof.it

Numero di licenza: IT022090B5HPU4NUT9

Informativa sui cookieInformativa sulla privacy